STAGIONE 2006

Domenica 21 Maggio si è svolto presso il campo di Caronno Pertusella (MI) il primo dei due concentramenti previsti nella stagione 2006 del Campionato Amatoriale di Softball.


Caronno (clicca sull’immagine)

Il primo dei tre incontri previsti per gli Old Lions si è svolto contro la squadra di casa, i Wave; la compagine casalinga è esperta e di nobile lignaggio, seconda classificata nella scorsa edizione del torneo.
La prima ripresa si conclude senza punti, con ottime giocate difensive da parte dei bianco-rossi di Settimo. Nella parte bassa della seconda però la squadra di casa trova cinque punti, grazie anche ad un paio di indecisioni in difesa da parte degli Old Lions. Dopo il cambio in pedana di lancio, il partente Prez viene sostituito dal sudamericano Pedro, un’ottima difesa riesce a non far segnare altri punti ai Wave. Ai Leoni manca però incisività in attacco, a cui si sommano una buona prestazione della lanciatrice avversaria Terruzzi e alcune decisioni arbitrali non proprio limpide. Al termine del quarto turno in attacco la compagine di Settimo è ancora all’asciutto.
Ed è nella seconda metà di questa ripresa che i Wave mettono a segno altri cinque punti, a fronte di un solo out da parte della difesa degli Old Lions, grazie ad una serie di quattro valide consecutive e un triplo dell’interbase venezuelano Blanco. La quinta ripresa in attacco per i Leoni si chiude con tre out consecutivi e fissa il risultato finale sul 10-0 per la squadra di casa.

La seconda gara vede gli Old Lions contro la squadra di Bergamo. Partente in pedana di lancio per gli Old Lions è la giovane e talentuosa lanciatrice Ambra. Aver concesso al lead-off dei bergamaschi la base per ball, la caricherà del primo punto guadagnato, pur senza subire valide. Una base rubata e due errori della ricevitrice Volpi permetteranno agli ospiti di portarsi in vantaggio. La ripresa si chiude senza ulteriori danni con due strike-out di Ambra.
Il turno di attacco dei Leoni si trasforma in un diluvio di punti. La lanciatrice avversaria, Rassu, incappa in una prestazione negativa, costellata di errori; nonostante due out, con un corridore in base, altre tre basi ball e una scelta difesa con errore permetteranno ai bianco-rossi di segnare quattro punti e tenere sempre le basi piene. Un doppio dell’esterno destro BigJim spinge a casa il quinto e ultimo punto della ripresa, negandogli un secondo punto battuto a casa (RBI).
Il secondo turno in attacco per i bergamaschi si conclude in maniera positiva. Tre basi ball di Ambra, che verrà sostituita dall’esterno centro Gianka, un errore e un paio di valide spingono a casa quattro punti, senza nessuna eliminazione. Il quinto ed ultimo punto della ripresa arriva su un doppio dell’interbase avversario Elia.
L’orgoglio leonino non tarda a mostrarsi. La parte bassa della seconda ripresa inizia con un arrivo in base dell’esterno Orso su errore. Gli errori della lanciatrice avversaria continuano e altre due basi ball riempiono le basi. Le valide consecutive di Thedoctor46 e Gianka fanno segnare due punti. Dopo due out da parte della difesa, con RBI della seconda base JJK, una base per ball dell’interbase Ambu riempie nuovamente le basi. Sarà la valida della ricevitrice Feds a portare a casa il quarto e quinto punto della ripresa che si conclude con i Leoni avanti 10-6.
La terza ripresa vede il tentativo di rimonta della squadra bergamasca iniziare con un punto segnato grazie ad una valida dell’esterno Gelmini. Due out in prima base di CapGab sembrano avviare l’inning ad una rapida conclusione, ma due passaggi gratis per la prima base da parte del lanciatore Gianka riempiono nuovamente le basi di corridori avversari. Una valida della lanciatrice avversaria spinge a casa due punti, riportando sotto il Bergamo 10-9. La terza eliminazione per la via 63 con battuta rimbalzante sull’interbase Ambu regala la chiusura della ripresa e la vittoria alla squadra bianco-rossa.

Gli Sgarela’s sono i terzi avversari della giornata per gli Old Lions. La prima ripresa parte con i Leoni all’attacco. Si comincia con una valida del lanciatore partente Pedro. Dopo due out e una base per ball concessa al ricevitore Andy, CapGab batte un doppio per regola di campo che porta a casa i due corridori. CapGab segnerà poi su errore del ricevitore avversario. La seconda base Ambra ottiene il visto gratis per la prima base ruba la seconda e va a casa su doppio dell’esterno Commicioner. L’inning si conclude con l’esterno JJK che si fa eliminare al piatto con le basi piene. Gli Sgarela’s rispondono segnando cinque punti senza eliminazioni grazie a due errori della batteria Pedro-Andy e una serie di sei battute valide.
Nella seconda ripresa gli Old Lions ritornano in vantaggio grazie a tre punti segnati. Pedro batte un doppio, avanza in terza su singolo dell’esterno Feds e ruba poi casa base. Dopo una eliminazione Feds segna su un doppio di Andy, che verrà spinto a casa, un out più tardi, su singolo di Ambra.
La parte bassa della ripresa vede tre out consecutivi messi a segno dalla difesa dei Leoni. La stessa sorte toccherà nella parte alta della terza ai battitori degli Old Lions; gli avversari sfrutteranno poi il loro turno in attacco per segnare quattro punti contro il rilievo Lello, prima che la difesa effettui le tre eliminazioni che chiudono l’inning. La partita si conclude per limite di tempo, con gli avversari che possono gioire per una vittoria 9-7 che non rispecchia le differenze tra le due squadre.


Saronno (clicca sull’immagine)