Sono passati anni da quell’autunno 2003 quando un cocciuto e intraprendente giocatore di softball amatoriale decise che il bello di questo sport non è solo giocarlo, ma anche insegnarlo e diffonderlo: è per questo che quel 14 Ottobre nacque l’ASD Red Sox BS, antesignana dell’ASD Settimo Softball.
Ancora oggi è commovente rivedere le foto e i filmati di quelle prime imprese dove ragazze e ragazzi di poco più di dieci anni si cimentavano con mazze e guantoni più grossi di loro, sorridenti in quelle divise grigio-rosse, mentre i genitori, più o meno dilettanti, partecipavano alle gare del campionato della Lega Softball Amatoriale Lombarda.
Da allora di cose ne sono successe e di persone e atleti ne sono passate nelle file del Settimo Softball, alcuni sono ritornarti, i più sono rimasti legati a questo sport con altre vesti; sarebbe lungo e difficile citarli tutti ed elencarle tutte, ma alcune sono indispensabili perchè significative per capire di che pasta è fatto questo gruppo.
La partecipazione costante e ormai più che decennale alle manifestazioni del campionato della Lega Softball Amatoriale Lombarda è sicuramente l’attività più continua, ma anche speciale rispetto a quella delle compagini avversarie. Gli ‘Old Lions’ hanno sempre accolto nuovi aspiranti e li hanno aiutati ad acquisire l’adeguata esperienza per diventare giocatori, rispettando il loro scopo principale, ad un ritmo impressionante del 20-40% all’anno. Nell’edizione del 2012 poi il 3° posto ha indubbiamente suggellato e premiato tanta costanza. L’attivita’ amatoriale ha anche previsto la partecipazione e anche l’organizzazione di alcuni tornei, il piu’ emblematico alcuni anni fa per ‘Telefono Azzurro’.
L’attivita’ giovanile ha contraddistinto per anni la partecipazioni della compagine delle ‘Cougars’ ai campionati ragazze e cadette, ed e’ culminata con la partecipazione di alcune atlete alla selezione che ha disputato i mondiali di categoria del 2013, dove le nostre azzurre hanno conquistato il secondo posto. Ma anche i due Campus invernali presso l’Academy di Tirrenia con la diretta partecipazione dell’allenatrice della Nazionale Italiana di Softball Marina Centrone e il suo staff sottolineano l’attenzione per la formazione, annualmente svolta con impegno costante presso le scuole medie.
L’attivita’ seniores agonistica e’ la piu’ recente. Dalla stagione 2013 le ‘Red Panthers’ partecipano al campionato regionale di Serie B. Coronando le ottime prestazioni di regular season con la partecipazione per ben 2 volte ai play-off nazionali.
E poi la partecipazione per due volte al torneo indoor di Lione e a quello di Grenoble ha permesso al ‘Settimo Softball’ di farsi anche conoscere oltralpe.
Passando alle persone molte delle atlete nate sportivamente nelle file del ‘Settimo Softball’, alcune transitate per qualche stagione, oggi giocano in squadre di A2 e serie B Softball. Diversi associati sono diventati tecnici durante la loro permanenza nel ‘Settimo Softball’, alcuni sono addirittura diventati arbitri regionali. Insomma al ‘Settimo Softball’ questo sport lo si vive in tutte le sue forme.
Volutamente per ultima va ricordata la vera impresa della costruzione del campo. Qualche anno fa l’intraprendente si intestardisce sull’avere uno spazio dedicato per l’Associazione e sfruttando il progetto gia’ implementato e ricevuto dal rettore dell’Universita’ Rutgers, NJ, e soprattutto convincendo il Sindaco e il Comune di Settimo Milanese, riesce a far costruire il ‘Sette Aceri Field’, spettacolare ‘diamante’ nella località Castelletto, a Settimo milanese (a due passi da Milano) dove gli associati possono allenarsi e disputare le partite casalinghe.
Insomma sono passati anni e tante cose sono successe, alcune persone sono transitate, altre sono andate, i piu’ sono rimasti, le divise sono cambiate ma la voglia e’ sempre la stessa, i sorrisi sono sempre gli stessi, i prossimi anni saranno ancora piu’ belli ed entusiasmanti.
Hit the Run!
Play hard or stay home!
Leave a reply